HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Crisi del gas: stop russo via Ucraina e rincari previsti anche in Basilicata

1/01/2025



Dalle 6 del mattino, ora italiana, il transito del gas russo attraverso l’Ucraina è cessato, segnando una svolta storica. Secondo Gazprom, l’interruzione è dovuta al rifiuto di Kiev di estendere gli accordi di transito. Questa decisione mette fine a un contratto quinquennale e incide significativamente sul mercato energetico europeo, con i prezzi del gas naturale che hanno raggiunto i 50 euro/MWh. In Basilicata, come riportato dalla TGR Basilicata, il 17,8% delle famiglie si trova in condizioni di povertà energetica, un dato drammaticamente superiore alla media nazionale del 9%. Lo stop al transito del gas russo aggrava ulteriormente una situazione già critica. Gli aumenti stimati del 18% per le bollette elettriche e del 10% per il gas colpiranno con forza una popolazione particolarmente vulnerabile.
La regione beneficia del Bonus Gas, ma questa misura potrebbe rivelarsi insufficiente per contenere i rincari. L’ultima rilevazione di Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha evidenziato un incremento del 18,2% per le tariffe elettriche nel primo trimestre del 2025, mentre le quotazioni europee del gas non offrono segnali di miglioramento.




ALTRE NEWS

CRONACA

2/07/2025 - Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa
2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'
2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro
2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

SPORT

2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley
2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico
2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza
2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo