HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

SS 407 Basentana: Il Comune di Pisticci diffida ANAS per la gestione dei cantieri e blocchi stradali

29/10/2024



Il Comune di Pisticci ha emesso una seconda diffida all’ANAS per contestare le modalità di gestione dei cantieri nel tratto della SS 407 Basentana, un’arteria di primaria importanza per il territorio, su cui insistono gli unici accessi a diverse abitazioni e aziende locali. L’azione si è resa necessaria dopo che, nella serata di ieri, numerosi cittadini hanno segnalato disagi causati dal posizionamento di barriere New Jersey agli imbocchi sul lato destro della SS 407 Basentana, in direzione Metaponto-Potenza, che hanno impedito l’accesso a case e attività.
Dopo l'intervento dell’Amministrazione comunale - rappresentata dalla vicesindaca Rossana Florio e dall'assessore ai Lavori pubblici Rocco Negro - e dei Carabinieri, i blocchi sono stati rimossi, consentendo il ripristino della viabilità. Il Comune diffida dunque ANAS dal porre in essere interventi che impediscano il libero movimento dei cittadini, violandone diritti primari, e invita la società a garantire soluzioni concordate, che rispettino i diritti della comunità e prevengano decisioni unilaterali che comportino disagi agli abitanti e alle aziende della zona interessata dai lavori.
Questa diffida segue di pochi giorni il sopralluogo della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati (21 ottobre), durante il quale sono stati discussi gli interventi per la sicurezza della viabilità lungo questa infrastruttura fondamentale.
La sicurezza resta una priorità per l'Amministrazione, ha spiegato il sindaco, Domenico Albano: "Da oltre due anni, insieme all’assessore ai Lavori pubblici Rocco Negro, seguiamo con attenzione l'evoluzione di questi lavori. Abbiamo proposto all'ANAS modifiche progettuali per affrontare le criticità riscontrate e manteniamo aperto il dialogo con gli abitanti e le imprese interessati dagli interventi. Continueremo a monitorare l’andamento dei lavori, intervenendo tempestivamente a tutela della sicurezza e dell’accessibilità stradale".


 


foto di repertorio




ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo