HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Fim Cisl,sede di San Nicola di Melfi sarà intitolata a Vittorio Rocco Verrascina

25/09/2024



Il comitato esecutivo della Fim Cisl Basilicata, che si è riunito oggi a Potenza, ha deliberato l’intitolazione della sede di San Nicola di Melfi alla memoria di Vittorio Rocco Verrascina, componente della segreteria regionale, scomparso prematuramente lo scorso 22 settembre. La cerimonia si terrà giovedì 3 ottobre, alle ore 10, alla presenza del segretario generale nazionale Ferdinando Uliano. Nel corso della riunione il segretario generale della Fim lucana ha fatto un ritratto della figura di Verrascina: «Ho conosciuto Vittorio nei primi anni della Fiat di Melfi, e da allora siamo diventati amici. Era una persona straordinaria, un eccellente Rsa e dirigente sindacale della Fim. Preparato, umile, sempre disponibile e in prima linea.


La signorilità, l’impegno e la delicatezza erano le qualità che lo distinguevano». «Vittorio – ha aggiunto Evangelista – incarnava appieno i tratti del fimmino solidale: sempre pronto a lavorare in squadra, umile ma deciso nei momenti cruciali.


Sapeva sorridere, dimostrando che i sindacalisti non devono necessariamente essere arrabbiati o tristi. La sua presenza è stata per noi una grande fortuna e un privilegio, e con il pensiero che ha vissuto pienamente la sua vita, possiamo solo esserne grati.


Sono certo che, nel suo nome, continueremo a promuovere quel sindacato di popolo, partecipativo, impegnato e tenace, sempre vicino ai più deboli, che da tempo cerchiamo di interpretare». Il modo migliore per ricordare la figura di Verrascina è proseguire l’impegnativo lavoro a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del settore metalmeccanico. Per questo, il 3 ottobre si parlerà anche della situazione attuale di Stellantis e del suo indotto in un momento cruciale per tutta la filiera automobilistica nazionale.


Oltre ad esaminare i dati produttivi del sito di Melfi e la situazione nazionale ed europea, l’appuntamento del 3 ottobre sarà una tappa di avvicinamento allo sciopero nazionale di 8 ore del settore automotive, previsto per il 18 ottobre, con manifestazione a Roma. Mobilitazione lanciata dai sindacati con l’obiettivo di difendere l'occupazione e costruire il futuro dell'industria automobilistica.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/10/2025 - Viggianello: allarme furti nelle abitazioni, il sindaco scrive al prefetto
16/10/2025 - Tragico incidente sulla Fondo Valle d’Agri: muore un 23enne
16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata
16/10/2025 - Potenza, sospeso l’autovelox di Varco d’Izzo

SPORT

16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso
16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo