HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera: eseguito un complesso intervento di cesareo ed asportazione di un tumore

21/06/2024



Nel Presidio Ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera è stato eseguito un intervento ad alta complessità dall’equipe di Ginecologia e Ostetricia diretta da Giuseppe Trojano, responsabile del Dipartimento Materno-Infantile, in collaborazione con le Unità Operative Semplici di Gravidanza a Rischio e di Oncologia Medica e le Unità operative Complesse di Pediatria, Radiologia e Anestesia del Madonna delle Grazie. “Durante gli esami di routine del primo trimestre – afferma il dottor Trojano- alla donna di 39 anni, alla sua prima gravidanza, è stato diagnosticato un tumore localmente avanzato della cervice uterina. Nonostante gli ingenti rischi correlati alla malattia, la paziente ha deciso di portare avanti la gravidanza.


Dopo un consulto interdisciplinare e un ulteriore colloquio con la paziente, si è deciso di procedere con una chemioterapia prima dell’intervento, che ha determinato una parziale regressione della lesione e quindi una grande possibilità per la paziente di essere sottoposta ad intervento chirurgico. È stato pertanto pianificato un taglio cesareo a 35 settimane compiute di gravidanza, che ha portato alla nascita di una bambina, dal peso di 2.460 grammi”.


Al taglio cesareo è seguito il delicatissimo intervento di isterectomia radicale e linfadenectomia pelvica bilaterale con conservazione delle ovaie, avendo tenuto conto dell’età della paziente. L’intervento è riuscito, anche nel decorso post operatorio: sia la mamma, che la piccola Francesca, sono in ottime condizioni di salute. “Ancora una volta – commenta il Commissario dell’Azienda Sanitaria locale di Matera, Maurizio Friolo- l’approccio multidisciplinare e la competenza dei medici dei reparti interessati, ha consentito di raggiungere un risultato eccellente, nonostante la complessità e la rarità del quadro clinico. Il ringraziamento, ovviamente, va a tutto il personale medico ed infermieristico oltre che a tutti gli altri operatori sanitari che, a vario titolo, hanno permesso di raggiungere questo risultato positivo. Alla neo mamma, alla bambina e alla sua famiglia formulo gli auguri di una rapida guarigione ma soprattutto gli auguri per il lieto evento”.




ALTRE NEWS

CRONACA

20/10/2025 - Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa
20/10/2025 - L’emigrazione che toccò le stelle: Jim Modarelli, l’arte lucana nel logo Nasa
20/10/2025 - Ecosistema Urbano 2025:Matera e Potenza in costante arretramento
20/10/2025 - ''La morte di Luca Ventre e quella verità senza giustizia'''

SPORT

20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto
19/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sconfitta a testa alta nel ritorno in A2: la Tinet Prata si impone 3-0
19/10/2025 - Futsal C1. Masiello soddisfatto dopo il 10-2 al Valsinni: ''Siamo sulla strada giusta''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo