HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Nel Cova di Viggiano simulato ingresso di uomini armati per un'esercitazione

7/12/2023



Il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari ha disposto, il 5 dicembre, la seconda esercitazione annuale della Squadra di Negoziazione della Questura di Potenza.Questa volta è stato scelto, quale scenario operativo, una infrastruttura dell’ENI presente a Viggiano (PZ), il Centro Oli Val D’Agri.Il team, di recente istituzione, composto dal Negoziatore operativo della Polizia di Stato e dalla squadra di supporto, coadiuvato dalla S.I.C. (Squadra Interventi Critici) costituita dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e dalle U.O.P.I. (Unità Operative di Primo Intervento), ha il compito di intervenire in caso di eventi rischiosi che possano determinare gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.È stata simulata l’intrusione di malfattori armati all’interno della struttura industriale del COVA con barricamento e presa in ostaggio del personale della vigilanza e di alcuni dipendenti.



Le operazioni, precedute da un briefing tattico, hanno visto il coinvolgimento del Negoziatore, del personale della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale nonché dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa, della Polizia Locale e sicurezza ausiliaria.



Nell’ottica della sicurezza partecipata tra pubblico e privato, fondamentale è stato il contributo della struttura di Security di ENI sia nella fase organizzativa che durante lo svolgimento dell’attività in campo.  



All’esercitazione della Polizia di Stato ha preso parte anche un’équipe di osservatori del N.O.C.S. e della Direzione Centrale Anticrimine – Dipartimento della P.S., operatori addestrati nella liberazione di ostaggi, cattura di pericolosi criminali, servizi di sicurezza e scorte ad alto rischio, arrivati sul posto  per verificare il corretto svolgimento delle procedure, unitamente ad uno psicologo della Polizia di Stato.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone
24/10/2025 - Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

SPORT

25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia
25/10/2025 - La Rinascita Lagonegro attende Cantù: obiettivo riscatto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo