HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rivolta nel carcere di Melfi del Marzo 2020, chieste altre quattro condanne

4/02/2023



Quattro condanne da otto anni a nove anni e 10 mesi per la rivolta nel carcere di Melfi di marzo 2020. Questa la richiesta del pm Gerardo Salvia davanti al Gup Lucio Setola per altrettanti detenuti ritenuti tra i responsabili per le proteste contro le restrizioni Covid nella struttura di alta sicurezza. Il magistrato del Tribunale di Potenza ha chiesto la pena più lieve per Andrea Cinquefrondi, calabrese accusato solo del sequestro “a scopo di coazione” di alcuni agenti di polizia penitenziaria. Richieste più pesanti anche per devastazione - e già scontate di un terzo per il rito abbreviato - a carico di Klevjol Ahmesi, albanese, del campano Rosario Beneduce e Roberto Dello Russo, anch'egli calabrese. L'udienza è stata rinviata al 30 marzo per la difesa e la decisione.
Per gli stessi avvenimenti, a settembre scorso una ventina di imputati avevano patteggiato pene tra i quattro e i cinque anni di reclusioni, altri sono stati rinviati a giudizio. Tra questi, i nomi noti della criminalità potentina, Dorino Stefanutti e Carlo Troia, insieme con Piero Di Domenico, considerato un esponente del clan jonico guidato da Gerardo Schettino.
https://www.rainews.it/




ALTRE NEWS

CRONACA

11/11/2025 - Bonus gas in Basilicata, l’opposizione denuncia ''promessa tradita'' e chiede trasparenza su conguagli e royalties
11/11/2025 - Blitz antidroga della Guardia di Finanza nel Potentino: 13 persone segnalate
10/11/2025 - Donna investita in via Ciccotti a Potenza: trasportata al San Carlo
10/11/2025 - Sequestrati 200 quintali di Aglianico del Vulture: etichette false e mancanza di tracciabilità

SPORT

11/11/2025 - Real Chiaromonte, pesante sconfitta a Paterno: Abbrunzo salva l’onore nel finale
11/11/2025 - Potenza C5: vittoria sofferta a Carovigno e primi segnali di grande stagione
11/11/2025 - Dal Corleto al Picerno: la storia di Allassane Nana, un sogno che va oltre il campo
11/11/2025 - La storia della Nazionale al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo