HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rischio idrogeologico, riunito il tavolo tecnico regionale

3/02/2023



Si è riunito ieri il tavolo tecnico convocato dall’assessore Cosimo Latronico e dalla Direzione Generale Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, al quale hanno partecipato i referenti dell’Ufficio Risorse Idriche, dell’Ufficio Parchi, dell’Ufficio Protezione Civile e il dirigente generale della Direzione Infrastrutture e Mobilità, per affrontare le diverse segnalazioni di emergenza e rischio idrogeologico a seguito degli eventi meteorologici in atto, con particolare riferimento alle criticità idrauliche segnalate lungo gli alvei dei fiumi regionali.


Nel corso dell’incontro si è inteso dare nuovo impulso ai lavori della task force prevista dalla DGR 401 del 17/06/2020 in materia di officiosità dei corsi d’acqua regionali che vede il coordinamento dell’Ufficio Risorse Idriche.


È stato fatto il punto sullo stato dell’arte delle segnalazioni pervenute per consolidare lo stato delle conoscenze e definire il modus operandi per la futura gestione delle criticità. Al tavolo è stata sentita anche la dirigente generale della Direzione Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per le competenze dell’Ufficio Foreste.


Dall’analisi di diversi tipi d’intervento sui numerosi corsi d’acqua, dei quali 19 già definiti o in corso di esecuzione e 23 in fase di progettazione e affidamento, è emersa la necessità di definire più compiutamente le modalità d’azione, sia in termini di urgenza, sia di programmazione, le cui attività propedeutiche non possono prescindere dalla necessità di manutenzione a regime del reticolo idrografico e delle infrastrutture idrauliche e di attraversamento. In tale contesto, in uno spirito collaborativo istituzionale e sulla base delle segnalazioni acquisite per una programmazione complessiva, si è deciso di aggiornare i lavori del tavolo ad una data successiva alla chiusura della ricognizione degli interventi urgenti ed indifferibili.




ALTRE NEWS

CRONACA

12/05/2025 - Sciopero E-Distribuzione, i sindacati: ''Avanti finché l’azienda non tornerà indietro''
12/05/2025 - Basilicata: oltre 721mila euro ai Comuni per i rimborsi ai malati di nefropatie e talassemia
12/05/2025 - Sgominata rete criminale tra Taranto e Bologna:13 arresti. Piazza di spaccio anche a Montescaglioso
12/05/2025 - Rompe una vetrata e tenta furto all’interno di un esercizio commerciale: 27enne arrestato a Matera

SPORT

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo