HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Da lunedì 6 a giovedì 16 febbraio chiusa la Tito Brienza tra Brienza e Satriano

3/02/2023



Nuova chiusura per la Tito-Brienza, nel tratto compreso tra Satriano sud e Brienza, a causa dei lavori di realizzazione della variante di Brienza. La circolazione sarà interrotta dalle ore 9 del 6 febbraio alle ore 19 del 16 febbraio.
La chiusura - spiega l'Anas - è necessaria per completare la prima campata del viadotto "Capoferro" e per "le operazioni propedeutiche all'apertura della deviazione" di un tratto della strada vicino alla galleria Santa Lucia.
Durante l’interdizione al transito, la circolazione – ad eccezione dei mezzi di cantiere – utilizzerà i percorsi alternativi già individuati durante le medesime chiusure della tratta ed opportunamente segnalate in loco.
Successivamente a tale data, l’avanzamento delle attività in quota in corrispondenza dei due nuovi viadotti – all’occorrenza, per ragioni di sicurezza – potrà richiedere l’attivazione del senso unico alternato tra il km 27,800 e il km 28,000 (per lavorazioni sul viadotto ‘Capoferro’) e tra il km 28,800 e il km 29,200 (per il ‘Murge’) fino al prossimo 30 marzo.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza
25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito

SPORT

26/10/2025 - Per il Francavilla pari amaro con il Nola
26/10/2025 - Lega Pro. Picerno, sconfitta pesante e dura presa di posizione della società
26/10/2025 - Il Francavilla alla prova del Nola, mister Iannini: ‘Dobbiamo ancora crescere’
26/10/2025 - Il Ferrandina riceve il Martina, mister Summa: ‘Ci vuole coraggio e fiducia’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo