HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Nuove frane a Viggianello e Latronico e scuole chiuse

24/01/2023



Nonostante la tregua concessa ieri da neve e pioggia, purtroppo non sono mancati nuovi fenomeni di dissesto idrogeologico.


A Viggianello, dove anche oggi sono rimaste chiuse le scuole per i disagi alla viabilità, il sindaco Antonio Rizzo ha informato via social circa una frana in pieno centro abitato.


“Chiusura al traffico veicolare e pedonale di via Gallizzi, all’altezza della sorgente Caffio, a seguito di frana - ha fatto sapere il primo cittadino viggianellese - Essendo in pieno centro abitato siamo in monitoraggio costante. Ho sentito l’Ufficio Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Basilicata che mi ha garantito sopralluogo urgente per analizzare tutte le questioni emerse in questi giorni, Prantalato, Fosso Lupo e San Nicola”. 


Nuove difficoltà anche a Latronico, che negli ultimi giorni è stato tra i comuni più colpiti dalle intemperie con diverse abitazioni rimaste senza corrente elettrica.  


Ieri (fotto sottostante) l’interruzione ha riguardato il collegamento tra le frazioni di Agromonte e Perosa, mentre, anche per oggi, il sindaco Fausto De Maria ha chiuso le scuole proprio in ragione delle varie criticità sul territorio.    


“A causa di una brutta frana - ha reso noto il Comune, con un post via social - è stata chiusa la strada che collega Agromonte alla frazione Perosa, che adesso può essere raggiunta solo da Episcopia. Enel sta continuando a lavorare in zona Torre per sistemare un ultimo guasto e si spera che finalmente prima della serata ritorni l’energia elettrica alle ultime utenze ancora disagiate.  Ancora un ringraziamento a tutti coloro che stanno lavorando da ieri per eliminare i tanti disagi che questo maltempo ha provocato”. 


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo