HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera. Riunione in Prefettura per affrontare il problema derivante dalla presenza dei cinghiali in ambito urbano

24/11/2022



Nell'odierna mattinata si è tenuta una riunione in Prefettura, in modalità v.d.c, presieduta dal Prefetto di Matera per l'esame delle problematiche relative alle preoccupazioni e all'allarme per il pericolo alla incolumità pubblica e alla viabilità, suscitati dalle segnalazioni della presenza di cinghiali nelle aree urbane e periurbane di molti Comuni della Provincia. Alla riunione hanno partecipato i vertici delle Forze dell'Ordine, i rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, dei Sindaci della Provincia, il Responsabile del Dipartimento di Prevenzione della Sanità e Benessere Animale dell'ASM e i rappresentanti degli Ambiti Territoriali di Caccia B e A. Dopo un approfondito confronto degli interventi che si potrebbero attivare nell'ambito urbano e periurbano, anche attraverso misure indirette di carattere preventivo, il Prefetto ha stabilito di istituire un Gruppo di Lavoro, costituito da esperti, con il compito, da un lato, di prospettare in maniera articolata i caratteri salienti della problematica presente in provincia e, dall'altro, di formulare una proposta (c.d modello operativo d'intervento) che preveda la possibilità di attivare l'intervento ecologico (attraverso la cattura di cinghiali) nelle aree periurbane, con l'indicazione dei costi da sopportare, i soggetti che devono intervenire e le azioni da porre in essere in situazioni di urgenza. Inoltre, sempre il medesimo "Gruppo di Lavoro" provvederà a redigere un VADEMECUM sulle azioni che i Sindaci e i proprietari della viabilità provinciale possono effettuare, con l' indicazione delle misure che possono essere attivate attraverso il c.d metodo indiretto (ad esempio una più corretta gestione e razionalizzazione del ritiro dei rifiuti, ecc.), per contribuire ad attenuare il pericolo alla incolumità pubblica provocato dagli incidenti stradali e dalla presenza dei cinghiali nei centri urbani e periurbani.




ALTRE NEWS

CRONACA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT

14/10/2025 - Nicolo Cupparo su Zangla: ‘decisione sofferta, delusi da gioco e risultati’
13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice
13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo