HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Indetta dal 29 novembre manifestazione regionale degli ex TIS e reddito minimo

23/11/2022



Si è appena conclusa la riunione con l'assessore Galella sul reddito minimo e ex TIS.La volontà politica che è stata rimarcata è quella della chiusura immediata dei progetti a partire già da Dicembre,con il passaggio presumibile alle cooperative sociali cui andrebbe riconosciuto il corrispettivo delle somme oggi erogate nei progetti.L'assessore ha ribadito l'assoluta impossibilità alla stabilizzazione delle platee e quindi si è rivolto alle cooperative affinché facciano da sponda al progetto di smantellamento di TIS e reddito minimo, ricevendo il loro appoggio. La nostra sensazione è che il fine ultimo è quello di dividervi in piccole unità per poi, alla fine dei 10 mesi del 2023 lasciarvi senza alcuna copertura lavorativa.


Dagli altri sindacati sono arrivate osservazioni di merito ma nulla più, a dimostrazione che non vi è alcuna intenzione concreta di rifiutare il progetto portato al tavolo dall'assessore. Noi abbiamo preso atto di quanto proposto e abbiamo ribadito la nostra contrarietà a questo progetto, a nostro avviso, di smantellamento. Abbiamo fatto nuovamente presente che nell'attuale platea è previsto il riconoscimento di malattia e ferie e che anche il governo regionale si attivi immediatamente perché vi vengano riconosciuti i 150 e i 200 euro di bonus ( su quest'ultimo punto l'assessore ha risposto che si attiverà immediatamente). Occorre una mobilitazione immediata e convinta di tutti i lavoratori impegnati nei progetti .


Vi invitiamo ad organizzarvi per preparare le azioni di lotta necessarie ad imporre le nostre richieste per una stabilizzazione vera che riconosca gli anni di lavoro profusi nei vari progetti a partire dal 2006 .Dal 29 novembre è indetta una manifestazione/assemblea sotto il palazzo della Giunta regionale a Potenza a partire dalle ore 10.Si invita tutti a partecipare per decidere anche ulteriori forme di lotta.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/11/2025 - Ancora un incidente sulla provinciale Oraziana: vittima un uomo
25/11/2025 - 25 novembre: l’impegno dell’Arma per prevenire, ascoltare e proteggere
25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri
25/11/2025 - Violenza di genere in Italia: i nuovi dati ufficiali smentiscono stereotipi

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo