HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Cgil, Cisl e Uil a Bardi, serve un "Patto per la sanità"

19/11/2022



"Un patto tra istituzioni, organizzazioni sindacali e mondo delle professioni per rispondere ai bisogni dei cittadini", una piattaforma di lavoro da consegnare al governatore lucano Vito Bardi e all'assessore regionale, Francesco Fanelli: è quello che hanno chiesto Cgil, Cisl e Uil, stamani, a Potenza, durante la manifestazione unitaria sulla sanità lucana.


Nonostante il maltempo, il piazzale antistante gli edifici della Regione Basilicata si è riempito di manifestanti provenienti da ogni parte della regione, mentre sul palco si sono susseguiti gli interventi dei segretari regionali, Angelo Summa (Cgil), Vincenzo Cavallo (Cisl) e Vincenzo Tortorelli (Uil), il presidente dell'Ordine dei medici di Potenza, Rocco Paternò, diversi sindaci e qualche lavoratore. Sette i punti del documento, che sarà consegnato alla Regione alla prima convocazione, sui quali le sigle sindacali intendono sollecitare l'intervento rapido della politica lucana: la carenza di medici, gli organici insufficienti, il precariato, i limiti del tetto di spesa per il personale, le liste di attesa, l'assistenza domiciliare inadeguata alla conformazione del territorio, il sistema di emergenza-urgenza. "La manifestazione di oggi - ha detto Summa - testimonia quale sia il livello di consapevolezza dei cittadini su una questione fondamentale.


Denunciamo lo stato di collasso della sanità lucana e costruiamo una grande alleanza democratica per rilanciare e riaffermare il diritto alla salute. Non c'è più tempo da perdere, invitiamo il governatore ad aprirsi al confronto e a pensare a quella programmazione nel settore che è mancata negli ultimi tre anni". "Il governatore e la sua giunta - ha detto Cavallo - non può far finta di niente: vogliamo che la politica convochi le organizzazioni sindacali in una riunione seria per iniziare a discutere di politica sanitaria in una regione dove è in discussione anche il diritto alla salute". "In questo momento - ha concluso Tortorelli - serve aprire un confronto, noi non siamo 'contro', vogliamo solo iniziare a discutere su un documento chiaro che tuteli per i lucani i diritti alla salute che sono costituzionalmente garantiti". (ANSA).




ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo