HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Sanità, continuano le audizioni in quarta Commissione: ascoltati assessore e DG del dipartimento

8/09/2022



L’assessore alla salute e politiche della persona della Regione Basilicata e il Direttore generale del Dipartimento sono stati auditi in quarta Commissione consiliare in merito all'attuazione del Piano operativo regionale per il recupero delle liste d'attesa di cui alla DGR n. 487 del 22 luglio 2022.
Rispetto alla richiesta formulata dall’Unità di crisi sanitaria di costituire un tavolo tecnico, ai commissari è stato spiegato che il tavolo è già operativo, si sono tenute due riunioni nei primi giorni di agosto ed un terzo incontro si terrà la prossima settimana. Tavolo di lavoro che si occuperà di trovare, in un clima di fattiva collaborazione, una soluzione al problema legato ai tetti di spesa e adottare una pianificazione triennale per le attività di specialistica ambulatoriale delle strutture private. L’auspicio espresso è che al tavolo possa giungere dall’Unità di crisi una proposta che sia univoca. Per quanto riguarda l’altra richiesta tesa alla revoca delle deliberazioni di Giunta regionale, la n. 481/2022 e la n. 482/2022 (rispettivamente per il 2019/2020/2021/2022), recanti la determinazione dei tetti di spesa per la specialistica ambulatoriale, è stato ribadito dall’Assessore e dal Direttore generale che si tratta di delibere pienamente “legittime”. Delibere messe in atto dalla Regione secondo iter già perseguiti nel passato per riportare la questione entro i criteri di legittimità indicati dal Consiglio di Stato e dal Tar Basilicata. Sottolineato, altresì, che il tetto generale è stabilito dal Decreto Balduzzi, tetto che non può essere superato.
Da parte della Commissione consiliare la precisazione che saranno audite anche le altre associazioni del settore e l’invito all’esponente del Governo regionale a prestare la dovuta attenzione al grave problema liste di attesa al fine di garantire a tutti i cittadini tempi di accesso alle prestazioni sanitarie certi e adeguati, ma anche ad altre questioni di grande delicatezza come la carenza di personale sanitario e dispositivi medici presso le diverse realtà regionali.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo