HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Compensazione e mitigazione ambientale, 9 milioni per i Comuni

1/09/2022



Promuovere la salvaguardia, la gestione e la valorizzazione degli spazi naturali, rurali, urbani e periurbani favorendo azioni e misure per migliorare la qualità del paesaggio, in ambito urbano e rurale, per il mantenimento e il ripristino della naturalità, per il rafforzamento della biodiversità e la riqualificazione delle aree urbane. È lo scopo dell’avviso pubblico “per la presentazione e selezione di progetti per le azioni di compensazione e mitigazione ambientale per i Comuni della Basilicata 2021” (art. 1 c. 2 della l. r. n. 53/2021 - Deliberazione della Giunta regionale n. 496 del 27/07/2022), pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 46 del 1/9/2022. La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 9 milioni di euro. Possono presentare l’istanza di finanziamento i Comuni, anche in forma associata, che intendono candidare interventi riguardanti aree pubbliche, ed esclusione dei Comuni di Potenza e Matera. Le istanze di candidatura vanno presentate dal 05/09/2022 al 30/09/2022, secondo le modalità definite dal bando, consultabile all’indirizzo web http://burweb.regione.basilicata.it/bur/ricercaBollettini.zul.


 


Gli interventi ammissibili a finanziamento sono quelli che riguardano la ricostituzione di habitat naturali o semi naturali, la manutenzione e il recupero della connettività degli elementi della rete ecologica anche a scala locale, il recupero, la valorizzazione e l’ampliamento di parchi esistenti e giardini storici, la creazione di parchi urbani e la rinaturalizzazione argini di fiume, la creazione di infrastrutture verdi e il recupero di sedi tratturali, di sentieri, di cammini e di tratti di viabilità storica abbandonata, la valorizzazione delle aree in cui ricadono alberi monumentali, la nuova piantumazione del verde e la valorizzazione in aree esistenti già destinate a tal fine, la sistemazione e valorizzazione di aree riservate al verde pubblico urbano, la riqualificazione paesaggistica di aree degradate o abbandonate, la mitigazione del rumore e degli odori molesti, la limitazione dell'impatto luminoso, l’adeguamento di infrastrutture di collettamento e depurazione di scarichi, il miglioramento e la meccanizzazione, anche digitale, dei processi e delle attrezzature per l’implementazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo