HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ferrovie: al via la gara per la Ferrandina-Matera

8/08/2022



Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara per la realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella. Lo annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. Il lancio della gara segue l'approvazione del progetto definitivo da parte di Vera Fiorani, in qualità di Commissario Straordinario di Governo per l'opera, che rientra fra i progetti del PNRR e sarà realizzato entro il 2026 per un contratto che ha un valore complessivo di circa 311 milioni di euro. “È un collegamento atteso da anni - commenta l’assessore Merra – che vede il traguardo grazie alle volontà ferma della Regione Basilicata di connettere e riconnettere il territorio con tutte le principali direttrici di traffico nazionali”. La nuova linea permetterà di collegare la città di Matera all'infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata di 20 chilometri a binario unico. La stazione di Matera La Martella sarà servita sia da un collegamento diretto con la stazione di Ferrandina, sia da un collegamento verso Nord attraverso la nuova bretella di collegamento con la linea Battipaglia-Potenza–Metaponto. “È questo un punto fermo – conclude Merra – della nostra visione strategica del sistema infrastrutturale di Basilicata illustrata all’inizio del nostro mandato. Il progetto consentirà di istituire importanti collegamenti ferroviari di lunga percorrenza tra Matera e il sistema di alta velocità e di potenziare l'offerta di trasporto pubblico locale sul territorio in termini di frequenza e qualità con indiscussi vantaggi per la nostra economia”.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo