HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: cala il tasso di positività ma aumentano ancora i ricoveri

21/07/2022



In Basilicata, nella settimana dal 13 al 19 luglio "si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (2.913) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-6,5%) rispetto alla settimana precedente. Sopra media nazionale i posti letto in area medica (28,7%) mentre sono sotto media nazionale i posti letto in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti Covid-19": sono le conclusioni del monitoraggio settimanale sull'andamento della pandemia svolto dalla Fondazione Gimbe.
Nei dati di oggi si evince un ulteriore aumento dei ricoveri a 109 di cui 46 a Potenza e 63 a Matera. I nuovi positivi sono 865 su 2808 test processati (tasso di positività 30%) e i guariti 708. Gli attuali positivi salgono a 15.739 di cui 15.630 in isolamento domiciliare.
Mappa del focolaio covid in Basilicata che sembra non cambiare, tanto che gli aumenti sono sempre circoscritti a Matera 96, Potenza 87, Policoro 45 , Avigliano 30 , Melfi 30, Rionero in Vulture 30, Lauria 24, Venosa 22, Bernalda 18, Lavello 18, Tricarico 18, Nova Siri 16 e Pisticci 16.
Clicca qui per il report completo




ALTRE NEWS

CRONACA

21/10/2025 - Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori
21/10/2025 - Centri privati accreditati e tetti di spesa: la replica dell’ASP
21/10/2025 - Protezione del litorale di Metaponto: 11 milioni per contrasto all’erosione e valorizzazione turistica
21/10/2025 - Potenza: Guardia di Finanza sequestra 2.500 prodotti pericolosi, 8 denunciati

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo