HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Si torna a parlare del ''Polo unico della salute'' a Lagonegro

13/07/2022



Approvata questa mattina in Regione, la Delibera che individua i nuovi enti attuatori e le fasi di realizzazione per la costruzione del “Polo Unico della Salute” nella città di Lagonegro. Il totale complessivo dell’investimento è pari a circa 89 milioni di euro.


In particolare, sono state individuate, quali nuovi soggetti attuatori del progetto, l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza (AOR) e l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), subentrate all’Ente Regione Basilicata e dichiarate responsabili degli interventi assegnati e dei relativi costi/importi di ciascuna fase di realizzazione.


I procedimenti e le azioni da intraprendere per il buon esito dell’utilizzo delle risorse e per la realizzazione dell’intera opera, si esplicheranno attraverso tre interventi, progettati e da programmare in modo da garantire, durante l’esecuzione dei lavori, la continuità assistenziale di tutte le attività ospedaliere, senza interruzione alcuna e in totale sicurezza.


 


Il primo intervento, che vede nell’ASP di Potenza l’ente attuatore, prevede la costruzione di una nuova centrale termica, che sarà a completo servizio del Polo, la demolizione della vecchia centrale termica e di due corpi secondari dell’attuale ospedale; a questi, si aggiunge la costruzione e il completamento del primo padiglione del nuovo ospedale (padiglione A).


 


Sarà invece l’AOR San Carlo di Potenza, l’ente attuatore degli altri due interventi che rispettivamente, prevedono una progressiva e pianificata demolizione dell’attuale ospedale, la costruzione dei padiglioni B e C, con il conseguente acquisto di apparecchiature tecnologiche e degli arredi necessari e la costruzione di un parcheggio multipiano a servizio dell’intero Polo della Salute; è prevista, inoltre, la sistemazione e la realizzazione di apposite aree esterne.


 


“La costruzione del Polo Unico della Salute a Lagonegro rappresenta un tassello importante della programmazione sanitaria e rivestirà un ruolo strategico per l’aumento della mobilità attiva regionale,” - ha commentato l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli- “i lavori di riqualifica previsti sono infatti in linea con le prospettive di crescita e potenziamento delle strutture intermedie del territorio; un investimento che sottolinea quanto sia all’ordine del giorno, per questa amministrazione, garantire una salute pubblica di qualità e adeguata ai bisogni dei cittadini. Si tratta di un intervento importante che apporterà un vantaggio notevole in termini di cure e di efficienza, oltre che in termini occupazionali e accademici” - ha concluso l’assessore.


 


“Il Polo unico della Salute di Lagonegro sarà un’opera strategica: voglio ringraziare gli assessori alla Salute Rocco Leone prima e Francesco Fanelli dopo, che insieme al Consigliere Francesco Piro, tanto si sono impegnati per raggiungere questo traguardo, così importante per il futuro della comunità di Lagonegro e non solo. La nostra strategia è quella di avvicinare servizi e strutture sempre più moderne ai cittadini, perché il Covid ci ha insegnato che la sanità territoriale è fondamentale per limitare quanto più possibile il ricorso all’ospedalizzazione. Dopo il polo della Salute di Lagonegro, la nostra Giunta è ora concentrata sull’abbattimento delle liste di attesa, che è una delle emergenze che abbiamo ereditato dalla pandemia”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.




ALTRE NEWS

CRONACA

10/05/2025 - Droni, Total si ritira dal progetto: ''Disponibili a nuove soluzioni con la Regione''
10/05/2025 - Senise: dal 13 maggio sospese le attività del CPIA
9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico

SPORT

11/05/2025 - Francavilla, Nicolo Cupparo: ‘Vogliamo confermare Nolè e gran parte della rosa’
11/05/2025 - Karate: il team azzurro è bronzo in Armenia
11/05/2025 - Terryana D’Onofrio sul tetto d’Europa: ‘Difficilissimo dai sorteggi alla finale’
10/05/2025 - Terryana D’Onofrio campionessa d’Europa a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo