HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maratea, chiusura SS18: il Consorzio turistico rivendica indennizzi

13/05/2022



In previsione dell’approvazione del bilancio 2022 e della manovra finanziaria della Regione che avverrà a breve da parte del Consiglio Regionale, il Consorzio Turistico Maratea propone che si tenga conto della consistente perdita di fatturato delle imprese turistiche e dei servizi al turismo, provocata anche dalla chiusura della SS 18 (Acquafredda-Maratea), oltre che dalla situazione determinata dalla crisi internazionale (guerra in Ucraina) con le note conseguenze sull’economia nazionale e locale.


In particolare la chiusura del tratto marateota della SS 18 ha prodotto ad aprile e in questa prima metà del mese di maggio un forte calo di presenze negli alberghi, nelle strutture ricettive, nei ristoranti e nelle attività commerciali e di servizi ai turisti. Un calo che non sarà più possibile recuperare nel corso del prosieguo della stagione.


La proposta è di un emendamento al bilancio regionale per ripetere la positiva esperienza dell’Avviso Pubblico “Contributo alle imprese ed ai professionisti lucani per far fronte alla TARI/TARIC 2020” approvato dalla Giunta regionale, su proposta del precedente assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, nell’ambito delle misure straordinarie per l’ emergenza sanitaria – Covid-19.


Ricordiamo che Il contributo è stato concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto, nella misura dell’80% dell’importo della Tassa Rifiuti dovuta, sia per la parte fissa che variabile, per l’anno 2020.


Rinnovare questo provvedimento – a parere del Consorzio – aiuterebbe le imprese turistiche alle prese con problemi di liquidità aziendale per affrontare adeguatamente la stagione alle porte.


Altra misura richiesta: una forma di sostegno-credito finalizzata alla liquidità attraverso prestiti agevolati o altre forme di credito.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo