HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

118: disostruite le vie aeree di un’anziana con manovra spiegata al telefono

31/03/2022



Una vita salvata al telefono. Possiamo riassumere così l’intervento messo in atto da personale del 118 che intorno a mezzogiorno ha ricevuto una richiesta di aiuto alla centrale operativa per una donna ultra ottantenne in stato di incoscienza dopo che un boccone le ha causato una ostruzione delle vie aeree. La richiesta di aiuto è partita da una residenza per anziani di Lagonegro: il Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 ha immediatamente allertato ed inviato il primo mezzo disponibile in zona, essendo l’unità di Lagonegro impegnata su altro evento.


Intuendo la gravità della situazione, l’infermiera di centrale ha fornito le prime istruzioni pre-arrivo ad un’addetta della Residenza per disostruire le vie aeree della paziente, guidandola nella pratica delle manovre di compressione toracica atte a risolvere la situazione di emergenza. Dopo la pratica di alcune compressioni la paziente si è ripresa ed è uscita dallo stato di incoscienza, tanto che all’arrivo sul posto dell’ambulanza, non c’è stato bisogno di trasportarla in ospedale. Ha invece telefonato nuovamente in centrale ed ha personalmente ringraziato gli operatori del 118 per averla salvata.


Vivo compiacimento è stato espresso dal Direttore del 118 Serafino Rizzo ''per la professionalità, competenza e tempestività dimostrata dagli infermieri della centrale operativa 118 e che ha determinato il successo dell'intervento prestato''. ''A tutto il personale del 118- aggiunge Rizzo- va riconosciuto il grande senso del dovere e lo spirito di abnegazione con cui quotidianamente svolge il proprio lavoro, nonostante le difficoltà derivanti dall'essere fronte di prima linea nell'assistenza e nella cura dei pazienti, soprattutto in periodi di maggiore criticità qual è quello attuale''.


Il Direttore Generale dell’Asp Basilicata di Potenza, Giampaolo Stopazzolo, ''plaude alla competenza degli operatori che dimostrano quotidianamente il loro impegno sul territorio e che con questo salvataggio hanno dimostrato una grande capacità ed una prontezza operativa mettendo in atto una vera corsa contro il tempo. Uomini e donne in prima linea


che gestiscono in modo esemplare centinaia di richieste giornaliere con capacità personale e professionale eccellente''.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo