HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: 324 nuovi positivi

2/01/2022



Nella giornata di sabato 1 gennaio 2022 sono stati processati 2.114 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19 e si registrano 324 casi positivi e 67 guariti.

Si registrano 324 casi positivi

307 positivi residenti:
2 Abriola
1 Acerenza
11 Anzi
2 Atella
8 Avigliano
2 Balvano
3 Baragiano
3 Bella
1 Bernalda
1 Brienza
20 Brindisi di Montagna (n.1 domiciliato in Piemonte)
5 Campomaggiore
4 Ferrandina
2 Filiano
4 Grassano
1 Irsina
1 Lauria
3 Lavello
4 Marsicovetere (n.1 domiciliato in Lazio)
24 Matera
6 Melfi
10 Moliterno (n. 1 domiciliato a Sarconi)
1 Montemurro
4 Muro Lucano (n. 1 domiciliato in Lombardia)
1 Palazzo San Gervasio
6 Paterno
3 Picerno
1 Pietrapertosa
12 Pignola
1 Pomarico
90 Potenza (domiciliati: n. 1 a Satriano di Lucania, n. 1 a San Fele, n. 1 in Umbria)
2 Rionero in Vulture
5 Ruoti
1 San Chirico Raparo
6 San Fele
8 Sant’Arcangelo
1 Sarconi
1 Sasso di Castalda
5 Satriano di Lucania
9 Spinoso
6 Tito
8 Tolve
2 Tricarico
2 Vaglio di Basilicata
3 Venosa
3 Vietri di Potenza
8 Viggiano
15 Positivi non residenti ma domiciliati in regione Basilicata:
1 Campania (domiciliato a Baragiano)
2 Emilia Romagna (domiciliati a Brindisi di Montagna, Paterno)
4 Lazio (domiciliati a Potenza, Vaglio di Basilicata, Sarconi n. 2)
3 Lombardia (domiciliati a Potenza, Venosa, Matera)
2 Piemonte (domiciliati a Brindisi di Montagna, Tricarico)
1 Toscana (domiciliato a Spinoso)
1 Veneto (domiciliato a Tolve)
1 Germania (domiciliato ad Anzi)
2 Positivi non residenti ed in isolamento in altra regione:
1 Lombardia
1 Piemonte

Si registrano 67 guariti
65 guariti residenti in Regione Basilicata
1 Accettura
2 Atella
6 Lavello
41 Matera
1 Melfi
1 Montalbano Jonico
1 Montescaglioso (domiciliato a Matera)
1 Pisticci
3 Policoro
4 Potenza
2 Stigliano (n. 1 domiciliato a Pisticci)
2 Venosa

2 guariti non residenti ma domiciliati in Regione Basilicata
1 Puglia (domiciliato a Matera)
1 Iran (domiciliato a Matera)

I casi attuali residenti sono 5570* casi positivi residenti in isolamento domiciliare 5497*

Sono 30.231* persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 612 quelle decedute.
* dati in fase di verifica presso i PP.OO. e le AA.SS. territorialmente competenti

A partire dal 6 agosto, dal giorno in cui sono ripartiti i contagi a Matera, le persone risultate positive al Coronavirus sono 2684.

Al 27 dicembre su Matera città sono registrati 1045 casi positivi.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 73: a Potenza 21 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 19 in Pneumologia, nessuno in Medicina d’urgenza, nessuno in Medicina Interna Covid e 0 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 23 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 8 in Pneumologia, nessuno in Medicina Interna Covid e 2 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 522.731 tamponi molecolari, di cui 482.332 sono risultati negativi, e sono state testate 265.197 persone. Test antigenici totali 28.163








ALTRE NEWS

CRONACA

2/07/2025 - Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa
2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'
2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro
2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

SPORT

2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley
2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico
2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza
2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo