HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: oggi 33 nuovi casi

26/12/2021



Nella giornata di venerdì 24 dicembre 2021 sono stati processati 396 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19 e si registrano 33 casi positivi e 3 guariti.

Si registrano 33 casi positivi

32 positivi residenti
1 Atella
1 Avigliano
1 Bernalda
2 Ferrandina
1 Lagonegro
17 Matera
3 Montescaglioso
1 Paterno
1 Pisticci
1 Policoro
2 San Fele
1 Trecchina
Positivi non residenti ed in isolamento in altra regione: 1 Lombardia

Si registrano 3 guariti
3 guariti residenti in Regione Basilicata
1 Matera
1 Potenza
1 Scanzano Jonico

I casi attuali residenti sono 2812 casi positivi residenti in isolamento domiciliare 2765.

Sono 29.858 persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 607 quelle decedute.

A partire dal 6 agosto, dal giorno in cui sono ripartiti i contagi a Matera, le persone risultate positive al Coronavirus sono 2168.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 47 a Potenza 13 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 10 in Pneumologia, nessuno in Medicina d’urgenza, nessuno in Medicina Interna Covid e 0 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 17 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 6 in Pneumologia, nessuno in Medicina Interna Covid e 1 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 507.232 tamponi molecolari, di cui 470.243 sono risultati negativi, e sono state testate 259.685 persone. Test antigenici totali 27.552



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

9/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda, prima vittoria stagionale: colpo esterno ad Aradeo con doppiette di Grossi e Iannuziello
9/11/2025 - Volley. Pm Gruppo Macchia, sfida proibitiva in casa della Molinari Napoli
9/11/2025 - Il Francavilla cerca il successo contro il Nardò
9/11/2025 - Contro il Real Aversa, il Ferrandina vuole confermare la legge del Santa Maria

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo