HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: torna il maltempo. Neve sopra i mille metri

4/12/2021



Come avevamo già annunciato qualche giorno fa, una nuova perturbazione di origine atlantica sta per colpire molte regioni italiane compresa la Basilicata, portando forte vento e tanta pioggia. Prevista anche neve sui rilievi sopra quota 1000 metri. 


Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una allerta meteo che prevede, a partire dalle prossime ore, venti di burrasca sulle zone costiere di Toscana e Lazio, in estensione dalla mattinata di domenica in Basilicata, Calabria e Sicilia.Sempre nelle prime ore di domenica sono attese anche precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Campania, Basilicata e Calabria. Il Dipartimento ha dunque valutato una allerta arancione sul versante tirrenico centro-settentrionale della Calabria e sul settore nord-occidentale della Basilicata. Maltempo che dovrebbe insistere anche nella giornata di lunedì 6 dicembre e allontanarsi definitivamente nella giornata del 7 abbassando ancora di più le temperature che oscilleranno tra 0 gradi le minime e 9 le massime.


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'
16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo