HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid, Muro Lucano: il Comune paga le bollette a chi è in difficoltà

26/11/2021



Anche a Muro Lucano l’amministrazione comunale è intervenuta con una misura di sostegno al reddito dei cittadini, per cercare di porre un freno alle terribili conseguenze che la pandemia sta provocando ovunque sul tessuto economico e sociale.


Sul sito del Comune è stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi, sia per affrontare le spese dovute per le imposte locali che per le utenze domestiche. 


Lo ha comunicato il sindaco Giovanni Setaro, che ha motivato l’intervento proprio “con il protrarsi dell’emergenza sanitaria e quindi l’evidente difficoltà economica in cui versano molte famiglie”. 


Per farvi fronte sono stati stanziati, complessivamente, 91.438,53 euro.  


I fondi sono appunto destinati al pagamento di “acqua, luce e gas e Tari”, attraverso “un vero e proprio rimborso delle bollette già pagate a partire da gennaio del 2021”.


Setaro ha anche anticipato che le somme erogate verranno sottoposte ad un controllo a campione, onde evitare eventuali furbetti.  


“Verrà trasmesso al Comando della Guardia di Finanza competente per territorio almeno il 20% delle domande accolte e finanziate (estratte a campione o riportanti elementi di criticità), per lo svolgimento di controlli formali e sostanziali sulle dichiarazioni effettuate”. 


Il beneficio verrà commisurato “alla composizione del nucleo familiare ed al bisogno”: per cui, in linea ovviamente teorica, può variare da un massimo di 700 euro di contributo per un nucleo familiare composto da 5 o più componenti, ad un minimo di 300 euro per un nucleo composto da una sola persona. 


Per accedervi è previsto un tetto di Isee pari a “12mila euro”, sia esso ordinario o corrente.  


La priorità verrà riconosciuta a coloro che dichiarino difficoltà economiche derivanti dalla crisi provocata dal Covid negli anni 2020 e 2021. Tra le ipotesi previste: “licenziamento, cassa integrazione in deroga, mancato rinnovo dei contratti o riduzione dell’orario di lavoro, nuclei con figli minori”. 


Le domande andranno presentate entro le ore 12 del prossimo 9 dicembre.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'
16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo