Una petizione è stata sottoscritta dai cittadini interessati dallo sgombero avvenuto a seguito del movimento franoso che si è verificato a Castronuovo di Sant'Andrea lungo via Roma.
''Vogliamo denunciare I'immobilismo delle Istituzioni e degli Uffici preposti agli interventi di somma urgenza per mettere in sicurezza Io stato dei luoghi, in attesa dei lavori di consolidamento che saranno successivamente eseguiti, e della Protezione Civile, del tutto assente, per quanto riguarda la sistemazione delle famiglie sfrattate, con persone anziane e disabili, attualmente alloggiate, con grave disagio, in case di amici e parenti.
Tenuto conto che i tecnici del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, dell' Ufficio Difesa del Suolo ed Autorità di Bacino hanno fatto il relativo sopralluogo all'indomani dell'evento franoso e a distanza di circa nove giorni nulla è stato fatto in ordine a quanto esposto e questo ritardo, a loro parere, non ha alcuna giustificazione e data la stagione invernale la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi. Per questi motivi chiediamo alle Autorità competenti di sollecitare gli uffici preposti, affinché eseguano con l'urgenza che il caso richiede, tutti gli adempimenti ed i lavori necessari, senza ulteriore indugio. Ci riserviamo, ove perdurasse questo stato di inerzia ed ove lo stato dei luoghi dovesse aggravarsi, di procedere con ulteriori manifestazioni di responsabilità''.
La petizione è stata inviata al sindaco e, tramite il primo cittadino, ai vertici di Regione Basilicata, Prefettura, Protezione Civile, ai carabinieri e ai vigili del fuoco.
lasiritide.it