HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Frana a Castronuovo di Sant'Andrea: cittadini sgomberati firmano petizione. 'Basta immobilismo''

23/11/2021



Una petizione è stata sottoscritta dai cittadini interessati dallo sgombero avvenuto a seguito del movimento franoso che si è verificato a Castronuovo di Sant'Andrea lungo via Roma.


''Vogliamo denunciare I'immobilismo delle Istituzioni e degli Uffici preposti agli interventi di somma urgenza per mettere in sicurezza Io stato dei luoghi, in attesa dei lavori di consolidamento che saranno successivamente eseguiti, e della Protezione Civile, del tutto assente, per quanto riguarda la sistemazione delle famiglie sfrattate, con persone anziane e disabili, attualmente alloggiate, con grave disagio, in case di amici e parenti.


Tenuto conto che i tecnici del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, dell' Ufficio Difesa del Suolo ed Autorità di Bacino hanno fatto il relativo sopralluogo all'indomani dell'evento franoso e a distanza di circa nove giorni nulla è stato fatto in ordine a quanto esposto e questo ritardo, a loro parere, non ha alcuna giustificazione e data la stagione invernale la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi. Per questi motivi chiediamo alle Autorità competenti di sollecitare gli uffici preposti, affinché eseguano con l'urgenza che il caso richiede, tutti gli adempimenti ed i lavori necessari, senza ulteriore indugio. Ci riserviamo, ove perdurasse questo stato di inerzia ed ove lo stato dei luoghi dovesse aggravarsi, di procedere con ulteriori manifestazioni di responsabilità''.


La petizione è stata inviata al sindaco e, tramite il primo cittadino, ai vertici di Regione Basilicata, Prefettura, Protezione Civile, ai carabinieri e ai vigili del fuoco.


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro
29/10/2025 - Policoro: scoperto l’antico teatro di Heraclea
29/10/2025 - Asm, aperture domenicali degli ambulatori
29/10/2025 - Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

SPORT

29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''
28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo