HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rifiuti interrati in un cantiere, area sequestrata a Potenza

15/09/2021



I militari della Stazione CC Forestale di Potenza hanno posto sotto sequestro, in una zona a forte espansione abitativa di Potenza, un’area di circa 220 mq all’interno di un cantiere edile. All’interno di questa area è stata accertata un’attività di gestione illecita di rifiuti non autorizzata.


 

A seguito della denuncia da parte di un privato cittadino, supportato da riprese video delle condotte illecite, i militari si sono recati nell’area segnalata e, constatato che si trattasse della stessa zona ripresa nei video realizzati con uno smartphone, nonché svolgendo le opportune e necessarie verifiche, hanno deferito all’autorità giudiziaria l’imprenditore edile che ha commissionato l’interramento dei rifiuti speciali, presumibilmente ferrosi, all’interno di una gettata di cemento utile alla futura costruzione di un edificio.I rifiuti, infatti, sono stati sversati ed appiattiti con l’utilizzo di un escavatore e coperti con la gettata di cemento scaricata utilizzando una betoniera. L’imprenditore edile è stato segnalato a piede libero all’Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere di gestione illecita di rifiuti non autorizzata.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo