HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Open day vaccini: precisazione calendario per fascia d'età

29/08/2021



L’Asp Basilicata, di intesa con la Regione Basilicata, chiude il mese di agosto con tre giorni di vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 senza prenotazione.


Sarà utilizzato vaccino Pfizer.


Pur rimanendo come target prioritario di interesse quello relativo alla fascia di età 20-39 anni, l’Open Day sarà aperto a tutte le fasce di età tra i 20 ed i 59 anni distribuite sui tre giorni dal 29 al 31 agosto come segue:


          fascia di età 20-32 anni: giorno 29.08.2021;


          fascia di età 33-45 anni: giorno 30.08.2021;


          fascia di età 46-59 anni: giorno 31.08.2021.


La fascia di età 12-19 anni ha un canale dedicato attraverso la “Piattaforma regionale di prenotazione” oltre che con il sistema di “Poste italiane”.


Con tale iniziativa l’Asp Basilicata intende perseguire l’obiettivo di incrementare la fruibilità della prestazione vaccinale e di consentirne l’accesso anche a coloro che incontrano difficoltà nelle procedure di prenotazione.


L’iniziativa si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 18,00 nei giorni 29, 30 e 31 agosto nei seguenti hub vaccinali:



  • 1) Potenza: Palestra “Rocco Mazzola” in via Roma, 43 in Potenza (ore 9,00-18,00);

  • 2) Melfi: Palestra comunale via della Cittadinanza Attiva (ore 9,00-18,00);

  • 3) Villa d’Agri: Palestra Istituto Comprensivo di Villa d’Agri in Via Verdi (ore 9,00-18,00);

  • 4) Lauria: Palestra i.S.I.S Lauria in via Cerse dello Speziale (ore 9,00-18,00);

  • 5) Senise: Complesso Monumentale San Francesco Piazza Municipio 2 (ore 9,00-18,00);

  • 6) Venosa: Palestra “Scuola Media De Luca”, via Appia n. 36 (ore 9,00-18,00).


Potranno accedervi anche coloro che hanno già una prenotazione sulle piattaforme disponibili.


È necessario scaricare la modulistica da compilare e consegnare presso il punto vaccinale di prenotazione unitamente alla tessera sanitaria ed al codice fiscale:


[scarica la modulistica necessaria al link]


 





ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''
25/07/2025 - Prefetto Potenza. Rafforzati i controlli della Polizia sulle principali vie della provincia di Potenza
25/07/2025 - A Lourdes la presentazione del dossier della guarigione della lucana Antonietta Raco
25/07/2025 - Ospedale di Melfi in difficoltà: ex sindaco Brescia chiede risposte urgenti

SPORT

25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali
25/07/2025 - Mountain bike cross country di spessore a Paterno: assegnate le maglie di campione regionale FCI Basilicata
24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''
24/07/2025 - Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo