HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Contrasto allo spaccio di droga: le attività delle Fiamme Gialle nei primi mesi del 2021

2/08/2021



I militari dei dipendenti Comandi Provinciali di Potenza e Matera, nei primi sette mesi del 2021 nell’ambito del contrasto agli illeciti traffici di droga, hanno intensificato lapropria presenza su tutto il territorio regionale con l’impiego di numerose pattuglie e delleunità cinofile. Nel corso delle attività predisposte, sono stati eseguiti diversi interventi che hanno portato al sequestro di oltre 2,800 chilogrammi di sostanze stupefacenti e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di 73 persone, di cui 20 in stato di arresto, nonché alla segnalazionedi 71 assuntori alle competenti Prefetture. Le operazioni in argomento testimoniano la costante e incisiva azione delle Fiamme Gialle Lucane a presidio dello specifico settore, coerentemente alle linee di indirizzo impartitedall’Autorità di Vertice del Corpo, svolta sia nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, sia attraverso complesse attività investigative di qualificato spessore tecnico.




ALTRE NEWS

CRONACA

27/10/2025 - Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana
27/10/2025 - Sanità e welfare insieme: siglato l’accordo tra ASM e Comuni per il Piano Non Autosufficienza
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos
26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza

SPORT

27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica
27/10/2025 - Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni
27/10/2025 - Bernalda Futsal-Brindisi C5: 2-3. Il cuore non basta ai rossoblù: arriva il terzo stop consecutivo
27/10/2025 - Eccellenza Lucana: l’8ª giornata regala colpi di scena e cambiamenti in classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo