Il prefetto di Potenza Annunziato Vardè ha presieduto ieri nel palazzo del Governo una riunione sulle problematiche relative allo stabilimento Gaudianello e Toka, riguardanti principalmente le preoccupazioni legate ai preannunciati esuberi nel piano di risanamento aziendale.
Presenti all’incontro le organizzazioni sindacali di categoria - FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL unitamente a tre R.S.A - i vertici della società “Acque minerali d’Italia”, l’assessore regionale alle Attività Produttive e la consigliera regionale Colucci.
Il prefetto, nel ricordare che l’azienda è attualmente in fase di concordato preventivo, ha invitato le parti a «porre in essere ogni sforzo al fine di salvaguardare le sorti dell’azienda stessa nonché il futuro dei lavoratori».
Nel corso del confronto, ampie rassicurazioni sono state fornite dai rappresentanti aziendali a rivedere insieme ai sindacati – non appena definito il concordato preventivo - i criteri relativi agli esuberi per individuare le migliori soluzioni a garanzia dei lavoratori. Si sono, altresì, impegnati ad incontrare subito i lavoratori per discutere le problematiche all’ordine del giorno, a garantire per il futuro proficui rapporti sindacali e a risolvere, in tempi celeri, le criticità in tema di sicurezza emersi al tavolo.
Al termine dell’incontro, i rappresentanti sindacali, accogliendo l’invito del prefetto, si sono impegnati a sospendere lo stato di agitazione.