HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

L'Asm interrompe Astrazeneca. La Basilicata verso la zona bianca

13/06/2021



L'azienda sanitaria di Matera ha deciso "l'immediata sospensione del vaccino Vaxzevria (AstraZeneca) per le prime dosi previste per gli under 60": lo ha annunciato la stessa Asm tramite la nota del Direttore Sanitario dott. Giuseppe Magno, in accordo con il responsabile della campagna vaccinale Anti Covid - 19 della Regione Basilicata, dott. Ernesto Esposito. Si dispone che per le persone al di sotto dei 60 anni il ciclo vaccinale sarà completato con la somministrazione di una seconda dose di vaccino a MRNA ad una distanza di 8-12 settimane dalla prima dose.
In Basilicata sono 11.352 i richiami Astrazeneca della fascia di età compresa tra i 12 e i 59 anni ancora da fare e che, come deciso dal Governo, saranno effettuati con vaccino Pfizer o Moderna. Sono invece - secondo quanto si apprende da fonti della Regione - 36 mila i richiami con AstraZeneca da inoculare a persone di età compresa tra i 60 e i 79 anni.
   Le scorte di Astrazeneca in giacenza da parte della regione Basilicata solo 11.500 .
Sul fronte delle restrizioni, la Basilicata dovrà aspettare un' altra settimana per poter passare in zona Bianca. I dati riportati dall'Istituto superiore di Sanità hanno certificato che l'incidenza dei casi ogni centomila abitanti è al di sotto della soglia dei 50. Nella settimana passata la media era di 39, se anche in questa settimana l'andamento non cambia e non supera i 50 casi ogni 100mila abitanti, la Basilicata passerà in zona Bianca.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo