HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Manca il medico di igiene e sanità pubblica: la protesta dei sindaci del Mercure

3/04/2021



I paesi dell’area del Mercure dal 1 Aprile 2021 sono senza Dirigente Medico di Igiene e Sanità Pubblica a seguito del trasferimento del dottor Biafore nei giorni scorsi a Senise e la vacanza emersa nei Comuni del Mercure. 


In un contesto di grave emergenza sanitaria del quale siamo tutti ben consapevoli, il nostro territorio affronta una situazione gravissima che richiede una soluzione urgente, poiché se non semplice già in tempi di normalità non disporre della figura del Medico di Igiene e Sanità Pubblica, l’assenza dello stesso diventa insopportabile in un contesto di pandemia. 


Le Amministrazioni Locali, insieme ai Medici di Medicina Generale, si stanno spendendo anche oltre le loro competenze per arginare il problema, ma in particolar modo in questo anno di pandemia tutti abbiamo potuto notare l’importanza e la centralità della figura del medico di Igiene e Sanità Pubblica, primo riferimento sia per le attività di tracciamento che nella campagna vaccinale. 


Per tali motivi i sindaci di Viggianello, Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore e San Severino lucano hanno scritto alla direzione generale e sanitaria dell’ASP, al Dipartimento Prevenzione dell’ASP, al Presidente della Giunta regionale Vito Bardi, all’Assessore alla Sanità Rocco Leone e al Dipartimento Sanità della Regione Basilicata, affinché con estrema urgenza venga assegnato con estrema urgenza il medico di Igiene e Sanità Pubblica per i comuni del Mercure-Pollino.


 


 


 


SINDACO DI VIGGIANELLO – F.TO ANTONIO RIZZO


SINDACO DI ROTONDA – F.TO ROCCO BRUNO


SINDACO DI CASTELLUCCIO INF. – F.TO PAOLO FRANCESCO CAMPANELLA


SINDACO DI CASTELLUCCIO SUP. – F.TO GIOVANNI RUGGIERO


SINDACO DI  SAN SEVERINO LUCANO – F.TO FRANCESCO FIORE




ALTRE NEWS

CRONACA

24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone
24/10/2025 - Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
24/10/2025 - Ex TIS e RMI in piazza a Potenza: lavoratori chiedono rispetto degli accordi regionali
24/10/2025 - Controlli della Questura di Matera davanti alle scuole: sicurezza e prevenzione contro spaccio e illegalità

SPORT

24/10/2025 - Potenza C5 sfida la Grimal Futsal: Canadeo avverte ‘Trasferta difficile, serve il massimo’
24/10/2025 - De Giorgio in conferenza: ‘Serve serenità per tornare a fare punti a Cosenza’
24/10/2025 - Gran Prix Lucania di Judo: Policoro ospita oltre 1.300 atleti
24/10/2025 -  Serie D, il 26 ottobre in campo per la nona giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo