HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

PO Val d’Agri, 5 milioni a sostegno delle attività produttive

14/01/2021



La Giunta regionale, con delibera 973/2020, ha deciso l’erogazione di 5 milioni di euro a sostegno delle attività produttive dei 35 Comuni ricadenti nell’area di competenza del Programma Operativo Val d’Agri. Ne dà notizia l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, con delega al coordinamento del POV, precisando che i criteri di ripartizione sono stati concordati con i sindaci che hanno sottoscritto un documento tecnico-operativo in attuazione dell’annualità 2020-2021 del Progetto Rete Interventi Programma Operativo Val d’Agri-Melandro-Sauro-Camastra.
“Nello specifico – riferisce l’assessore – gli interventi sono rivolti al sostegno delle piccole realtà artigianali e commerciali del comprensorio che, come accade nelle altre aree regionali, continuano a subire le conseguenze fortemente negative della pandemia per gli effetti del lungo periodo di chiusura e del calo di vendite. Le scelte – aggiunge Cupparo – sono avvenute nella più ampia forma di compartecipazione Regione-Comuni che hanno visto i sindaci più volte riuniti al fine di individuare le soluzioni più efficaci e meglio rispondenti alle esigenze degli operatori economici presenti nei rispettivi territori soprattutto in considerazione dell’emergenza Covid 19”.


“Dopo il programma di  interventi della scorsa estate considerati strategici a favore delle “Piccole realtà commerciali e artigiani locali dell’area” (6 milioni di euro) e sostegni all’agricoltura (6 milioni di euro), interventi di miglioramento ambientale (forestali) per 2,2 milioni di euro, un programma per cultura, ambiente, lavoro, animazione territoriale, rivitalizzazione centri storici per 4,4 milioni di euro – conclude Cupparo - prosegue pertanto l’attenzione della Giunta regionale per le problematiche di sviluppo e occupazione del comprensorio petrolifero lucano”.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo