HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: domani allerta gialla nei settori tirrenici della regione

30/12/2020



Dopo una pausa illusoria dal maltempo, attesa nella giornata di San Silvestro ci attendiamo un vero e proprio botto di Capodanno, caratterizzato dall'arrivo di tanta pioggia e pure di altra neve fino in pianura al nord e centro Italia.
Dopo una mattinata di San Silvestro nel complesso più tranquilla sul fronte meteorologico, fatta eccezione per qualche residua precipitazione, localmente anche a carattere temporalesco, sul basso Tirreno (segnatamente su Campania e Calabria, specie costiere), tra il pomeriggio e la serata il quadro meteorologico tornerà a mostrare segnali di peggioramento al nord mentre per la Basilicata la situaziona migliora su quasi tutto il territorio.
Infatti per domani è stata diramata dalla protezione civile una  ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA nei settori  Basi-A2, Basi-D, Basi-C, dove si prevedono piogge da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su  Basilicata tirrenica con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il primo giorno del nuovo anno sarà all'insegna del buon tempo che però durerà pochissimo visto che il 2 gennaio un'altra perturbazione porterà ancora piogge abbontanti. Poi si aprirà un periodo di variabilità metereologica che si trascinerà per i primi 10 giorni del nuovo anno.


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo