HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maltempo in Basilicata: instabilità e allerta gialla

5/12/2020



Ci prepariamo a vivere una settimana molto instabile dal punto di vista del maltempo. L'area ciclonica che si sta formando nel cuore del tirreno, porterà molta instabilità in tutto il Mezzogiorno di Italia con forti piogge che si andranno a concentrare sull'area tirrenica in Basilicata e nel sud della Puglia, compresa l'area del Metapontino con forti temporali e locali nubifragi. Piccola tregua lunedì ma il giorno dell'Immacolata ci saranno nubifragi e alluvioni lampo su Lazio, Toscana e al sud. In virtù delle condizioni previste la Protezione Civile ha emesso allerta Gialla con rischio idrogeologico per temporali su tutti i bacini idrografici lucani dalla mezzanotte del 6 dicembre fino alle 14.00.  Instabilità che, secondo i modelli matematici, dovrebbe persistere ancora al sud provocando altre precipitazioni per venerdi 11 e sabato 12 dicembre. La neve è prevista in alte quote, mentre le temperature si attesteranno tra 13/15 gradi  le massime e 2/4 gradi le minime in tutto il territorio lucano.


 


Lasiritide





ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento
7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca

SPORT

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo