HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il cordoglio per la morte di Luca, dalla sua Chiaromonte e da Buonabitacolo

25/11/2020



Sono almeno due regioni a piangere, oggi, per la morte di Luca Ferraiuolo, 35 anni di Chiaromonte, scomparso a causa di una malattia. Lo sgomento ha raggelato tutta la comunità chiaromontese, per la quale la notizia della morte di Luca è arrivata come un fulmine a ciel sereno, tanta era la speranza che le cose migliorassero.  ‘’Oggi la nostra Comunità ha avuto un brutto risveglio, è venuto a mancare  un nostro giovane concittadino- ha scritto la sindaca Valentina Viola- Le parole potrebbero essere tante ma quello che prevale in questi momenti sono i tanti silenzi che pervadono un’intera cittadinanza rimasta attonita alla notizia. A nome della Comunità che rappresento porgo le più sentite condoglianze alla famiglia Ferraiuolo. A te Luca rivolgo il mio più doloroso arrivederci, possa riposare in pace e avere un pensiero speciale per la tua Comunità’’.


Ma alle centinaia di messaggi di dolore affidati soprattutto ai social dei tantissimi amici e delle persone che conoscevano Luca, si aggiunge anche il cordoglio di Buonabitacolo, paese nel quale Luca lavorava dal 2015, era un carabiniere. Dalla Compagnia di Sala Consilina giunge il messaggio di cordoglio espresso dal Capitano Paolo Cristinziano. “In questo momento così doloroso – afferma – la mia vicinanza va ai familiari dell’Appuntato Scelto Ferraiuolo, ai suoi colleghi e al Maresciallo Mirabello. Era un ragazzo straordinario, professionalmente brillante. L’Arma ha perso un valido uomo“. Una notizia che ci ha sconvolto– ha scritto il sindaco Giancarlo Guercio – L’Appuntato Ferraiuolo era conosciuto da tutti per la sua carica umana e disponibilità immensa. Io e l’Amministrazione comunale ci stringiamo alla Stazione e alla Compagnia dei Carabinieri in questo triste giorno“.


 


Lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo