HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata:ieri 272 positivi. Purtroppo 14 deceduti

18/11/2020



Dai dati estratti alle ore 13.30 dalla piattaforma Covid 19 Basilicata che poi saranno convalidati dal comunicato della Task Force, dei 2061 tamponi processati il 17 novembre 2020 i positivi sono 272.

Positivi

32 Puglia diagnosticati in Basilicata
1 Bastia (PG)
1 Conza della Campania
1 Rocca Imperiale
1 Francavilla a Mare domiciliato Matera
5 Abriola
4 Anzi
1 Armento
3 Avigliano
9 Balvano
2 Barile
1 Bella
15 Calvello
2 Episcopia
7 Ferrandina
1 Filiano
4 Garaguso
9 Irsina 1 domiciliato Tolve
7 Lagonegro
1 Latronico domiciliato Roma
2 Laurenzana
8 Lauria
14 Lavello
37 Matera
6 Melfi
22 Montalbano Jonico
3 Montemilone
2 Montemurro
2 Nemoli
3 Nova Siri 1 domiciliato Policoro
3 Palazzo
4 Paterno
1 Pescopagano
1 Pietragalla
1 Pignola
1 Pisticci
6 Policoro
1 Pomarico
14 Potenza 1 domiciliato Avigliano
2 Rionero
2 Ripacandida
1 Rivello
1 Rotonda
1 Salandra
1 San Chirico Nuovo
1 San Mauro Forte
8 Scanzano
1 Terranova di Pollino
1 Tolve
1 Tramutola
6 Tricarico
2 Tursi 1 domiciliato Policoro
1 Vaglio
5 Venosa
1 Vietri


Guariti 45

1 Avigliano
11 Brienza
5 Genzano
5 Lauria
4 Marsiconuovo
3 Marsicovetere
1 Melfi
1 Montemurro
5 Palazzo
2 Paterno
1 Policoro
1 Sarconi
2 Satriano 1 domiciliato Brienza
1 Teggiano domiciliato Brienza
1 Venosa
1 Viggiano


Deceduti 14
2 Montalbano
2 Matera
1 Salandra
1 Tursi
1 Potenza
1 Venosa
1 Ferrandina
1 Accettura
2 San Fele
1 Melfi
1 Episcopia


Ricoverati 172

61 malattie infettive Matera
13 Pneumologia Matera
12 Terapia intensiva Matera
39 malattie infettive Potenza
16 Pneumologia Potenza
15 Medicina d'urgenza Potenza
16 Terapia intensiva Potenza



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo