HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Frana tra Roccanova e Castronuovo: tutto pronto ma la Regione non delibera

16/10/2020



Quando sembrava, anche per l’impegno del governatore Bardi, che ormai fosse cosa fatta dobbiamo invece constatare che non sono ancora iniziati gli interventi di messa in sicurezza della strada intercomunale che attraversa i comuni di Roccanova, Castronuovo di Sant’Andrea e Chiaromonte, chiusa da più di due mesi per una frana che, in un tratto, ha provocato il crollo di gran parte della carreggiata.
La motivazione è di carattere politico per la mancata riunione della Giunta regionale, che dipenderebbe dalle fibrillazioni interne alla maggioranza.
In proposito, i sindaci di Roccanova e Castronuovo si hanno spiegato che i soldi ci sono e che è stata approvata anche una variante al progetto.
All’inizio di questo mese Bardi aveva incontrato i sindaci interessati, ai quali aveva garantito, secondo quanto comunicato dal primo cittadino di Roccanova Rocco Greco, che la Giunta avrebbe “approvato una delibera per concedere un finanziamento di 260mila euro, per anticipare l’intervento stralcio e consentire l’apertura in sicurezza”.
La delibera era attesa già una decina di giorni fa, scadenza slittata per una questione tecnica risolta in breve tempo. Ciononostante la situazione è ancora in stallo e si resta in attesa che si sblocchi.
“I lavori non sono partiti – osserva Greco – perché la Giunta Regionale non ha ancora approvato la delibera, che dia il via libera al trasferimento dei fondi al Comune di Castronuovo. L’impegno di Bardi era di farlo entro martedì 6 ottobre, ma poi hanno chiesto una modifica al progetto esecutivo per la carenza di fondi. Il Comune di Castronuovo si è attivato immediatamente, tanto che il costo dell’intervento stralcio è stato ridotto da 260mila euro a 220mila euro. La proposta è pronta ed abbiamo anche avuto modo di verificarne l’imputazione nel capitolo di spesa, adesso dobbiamo solo attendere che la Giunta si riunisca per l’approvazione definitiva. Noi siamo pronti e, appena daranno il via, i lavori verranno ultimati in breve tempo”.
Informazioni confermate anche da Antonio Bulfaro, sindaco di Castronuovo di Sant’Andrea: “Sto seguendo la vicenda passo dopo passo e confermo che il progetto è stato approvato e i soldi ci sono, per cui il rinvio non dipende da questo. Ma senza l’ok della Giunta Regionale non possiamo avviare la gara d’appalto”.
La chiusura della strada risale allo scorso primo agosto per uno smottamento causato dal maltempo. L’interruzione interessa oltre 10mila abitanti, che stanno vivendo enormi disagi poiché l’arteria in questione è strategica in quanto collega Senise, e la Serrapotina, a Roccanova e, più in là, alla Val d’Agri.
Abbiamo provato a contattare anche l’assessore Regionale alle Infrastrutture Donatella Merra, ma senza successo.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo