HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Casa di riposo Marsicovetere: domani il trasferimento degli ospiti

5/10/2020



L’Asp Basilicata comunica che tutti gli ospiti della casa di riposo di Marsicovetere (Pz), attualmente in numero di 35 (di cui 33 positivi al Covid-19), saranno trasferiti domani presso una struttura dedicata del centro “Universo Salute – Opera Don Uva” di Potenza.
Il trasferimento sarà effettuato garantendo le condizioni di massima sicurezza, utilizzando per i casi sintomatici e con comorbilità le ambulanze del 118 nonché personale sanitario. Saranno utilizzate, laddove necessario, anche barelle di bio-contenimento.
La struttura, individuata con il parere della Protezione Civile ed il competente Dipartimento Regionale a fronte della oggettiva indisponibilità di strutture idonee sul territorio regionale, è ubicata esternamente al centro “Universo Salute – Opera Don Uva”, garantirà le idonee condizioni di sicurezza e comfort (ogni camera è dotata di bagno interno) e sarà raggiungibile mediante percorsi e ingressi dedicati. Gli ospiti saranno assistiti da personale appositamente dedicato alla loro presa in carico.
È in via di perfezionamento la ratifica di apposito atto di convenzione



ALTRE NEWS

CRONACA

2/07/2025 - Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa
2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'
2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro
2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

SPORT

2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley
2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico
2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza
2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo