HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vertenza lavoratori vigilanza: accordo raggiunto

3/08/2020



Facendo seguito alla riunione presieduta dal Prefetto Annunziato Vardé, con la partecipazione dell'Assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro e delle OO.SS., tenutasi in data 31 luglio , presso la Prefettura di Potenza, la Cosmopol Basilicata S.r.l. ha trasmesso, in data odierna, all'A.T.I con capogruppo "Vigilanza Città di Potenza", subentrante nella gestione ed esecuzione dei servizi di vigilanza armata presso gli immobili di proprietà della Regione Basilicata (lotto 6), l'elenco dei 53 lavoratori che saranno interessati dal cambio d'appalto.

La società uscente ha, altresì, chiarito che darà esecuzione all'accordo sottoscritto in Prefettura procedendo alla risoluzione dei rispettivi rapporti di lavoro.

Il Prefetto di Potenza, che ha seguito anche nelle ore successive alla riunione lo sviluppo della vicenda, ha espresso soddisfazione per la conclusione positiva della vertenza che ha garantito la salvaguardia dei posti di lavoro.



ALTRE NEWS

CRONACA

1/11/2025 - Escursionisti pugliesi soccorsi sul Pollino: intervento congiunto di CNSAS, Vigili del fuoco e 118
1/11/2025 - Tolve, arrestato un 30enne per maltrattamenti alla moglie davanti ai figli
1/11/2025 - Cia,Di Stefano coordinatore del gruppo lavoro interregionale su risorse idriche
31/10/2025 - Incidente sul raccordo tra SS7 e Basentana: 3 feriti

SPORT

1/11/2025 - Pari pirotecnico tra Potenza C5 e Bernalda Futsal: al PalaPergola finisce 3-3
1/11/2025 - Ferrandina rimontato nel finale, l'Afragolese si impone 3-2
1/11/2025 - Per il Ferrandina anticipo sul campo dell'Afragolese
31/10/2025 - Serie D Girone H: ufficiali le designazioni arbitrali della 10^ giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo