HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Mamme della Val d’Agri: ‘Chiarimenti su eventuali contagi ASP Villa d’Agri’

6/05/2020



Con una lettera inviata al governatore lucano Vito Bardi, alcune mamme della Val d’Agri hanno chiesto chiarimenti circa gli eventuali contagi all’Ospedale di Villa d’Agri.

“Signor Presidente,

siamo un gruppo di mamme della Valle dell’Agri che si è unito con il solo scopo di Verità e rispetto.
Vista la situazione derivata dalla mancanza di comunicazione della Task force Basilicata, dopo i fatti del 1 Maggio c.a., dove vede interessati casi di positività, smentiti poi per mezzo stampa ma mai ufficialmente dagli enti preposti chiediamo chiarezza e chiare assunzioni di responsabilità.
È aberrante che un solo Sindaco per mezzo di social comunichi il da farsi e non tutte le mamme che si sono recate a vaccinare i propri figli sono state contattate dagli enti preposti (ASP, Task force, ecc), per spiegare cosa sia successo e quali misure adottare, solo poche hanno avuto la fortuna di potersi interfacciare con i propri primi cittadini che a loro volta sono stati catapultati in questa assurda situazione.
Dopo una prima comunicazione, nella quale sembrava che fosse già stato tutto predisposto per l’effettuazione dei tamponi a tutti i genitori che negli ultimi 15 giorni erano venuti a contatto con gli operatori incaricati della vaccinazione, a seguito di contatti telefonici con gli uffici ASP, veniva verbalmente comunicato a noi mamme che vista la successiva negatività dei tamponi agli operatori, non vi era più necessità di procedere. Questo incontrollato susseguirsi di notizie, ha generato in noi insicurezza e sfiducia
Chiediamo con forza di effettuare tampone noi mamme per tutelare i nostri figli e soprattutto chiediamo che, come avviene in altre regioni di Italia, siano gli organi preposti a diffondere notizie certe e non tg o i social e che ad ognuna di noi vengano comunicate personalmente ed in maniera inequivocabile le decisioni che vorrete assumere riguardo questa vicenda, e infine chiediamo di aggiornarci sulle sanificazioni dell’asp e di prendere serie misure di precauzione ( termoscanner, dpi ect) per gli operatori del distretto.
Non vogliamo più proclami ma certezze’


Mamme della Val d’Agri

Carmen Malatesta
Giusy Panzardi
Agnese Lapadula
Sestini iginia
Friguglietti Teresa
Maddalena Gallipoli
Rosa Pippa
Alessandra Gregoriano
Cicchetti Michela
Marino Rosi
Maria Iritano
Lauria Giuseppina
Busiello Angela
Mariella Lacorcia
Elena Labriola
Pugliese Valentina
Leo Diego
Mastroianni Mariapina
Ivana Andriulo
Galoppante Raffaella
Voluttoso Flora
Pugliese Valentina



ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo