HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Corleto P.: escluso il plesso scolastico come zona per possibili quarantene

4/04/2020



Sarà l’albergo ‘’Le Rose’’ di piazza Plebiscito la struttura, a Corleto, individuata ‘’per la quarantena di eventuali persone per cui non vi è la possibilità della quarantena fiduciaria domiciliare così come richiesto
dall’Ufficio di Protezione Civile della Regione Basilicata’’. E’ riportato questo nella delibera di giunta comunale di Corleto Perticara dello scorso 31 marzo. Si chiude, dunque, una vicenda che avevamo raccontato nei giorni scorsi e che aveva alimentato non poche discussioni nella cittadina lucana. Tutto era cominciato quando il sindaco, Antonio Massari, aveva dichiarato in un videomessaggio sui social, dopo una nuova interlocuzione con la multinazionale Total, che ‘il cento per cento delle richieste avanzate dall’amministrazione comunale sono state evase” . In particolare “sarà completamente finanziato da Total l’arredo e quanto altro occorra per il sito individuato dall’amministrazione comunale della scuola ‘Lacava’, affinché possa fungere da filtro per coloro i quali ulteriormente, e ci auguriamo di no, ritrovati positivi, possano avere la necessità di essere ospitati per evitare il diffondersi del contagio. Sta per iniziare un sopralluogo - aveva detto poi il sindaco- con rappresentanti della Total, dell’ufficio tecnico comunale e con i medici di famiglia del paese. Servirà ad individuare ciò che occorre per rendere questo sito fruibile ad eventuali emergenze”. Per questo avevamo contattato la dirigente scolastica Filomena Maresca che ci aveva detto di non essere stata informata preventivamente né coinvolta in tale eventuale decisione ed anche l’opposizione, con una nota, si era detta contrariata.

MpVerg
Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT

5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo