HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tragedia del piccolo Diego a Metaponto: domani l'autopsia

29/03/2020



Sul caso della tragica morte del piccolo Diego Sgambato, il bambino di tre anni scomparso da casa venerdi mattina in contrada ‘Marinella’ a Metaponto e ritrovato senza vita, nel fiume Bradano, il giorno dopo, sta indagato la Procura di Matera e il 30 marzo sarà effettuata l’autopsia. Domenico Tataranno, sindaco di Berrnalda, ha proclamato il lutto cittadino per due giorni e ha dichiarato: «In questo momento, già tragico per l’emergenza Coronavirus, siamo tutti increduli. È una tragedia senza senso che spezza in due il cuore di tutti noi. È stata una sfortuna immensa». Il dirigente scolastico di Bernalda, Giosuè Ferruzzi, come riporta la Gazzetta del mezzogiorno, ha sospeso in segno di lutto la didattica a distanza, mentre il parroco di Metaponto, don Pasquale Ditaranto, ha chiesto anche agli altri comuni del Materano di proclamare il lutto cittadino. Secondo quanto ricostruito Diego stava giocando all'aperto, si è allontanato dall'abitazione famigliare e nei primi momenti i genitori avevano pensato che si fosse allontanato di poco, proprio insieme al cagnolino, che non era nelle vicinanze della casa. Pochi minuti dopo hanno quindi lanciato l'allarme alle forze dell'ordine. I sommozzatori del Vigili del fuoco hanno ispezionato il fiume Bradano, ma in un primo momento senza esito. La mattina dopo, con la diminuizione del livello del fiume, è stato rinvenuto il piccolo Diego, in un punto a pochissime centinaia di metri dalla sua abitazione.

lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

23/10/2025 - Basilicata. Smart Paper, riunito il Tavolo regionale
23/10/2025 - Seguiva una donna ovunque: ammonito dal questore
22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati

SPORT

23/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Brindisi, il diggi Mazzei: ''Penalizzati dagli arbitri e dalle assenze''
23/10/2025 - Picerno-Cavese, vietata la vendita dei biglietti ai residenti di Salerno
23/10/2025 - Rinascita Lagonegro, conto alla rovescia verso Cantù
23/10/2025 - Promozione Lucana: pareggio tra Invicta Matera e Corleto Perticara, definite tre semifinaliste di Coppa

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo