HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Melfi e Venosa (PZ): Violano le misure cautelari loro imposte. Due arresti dei Carabinieri

25/03/2020



I Carabinieri delle Stazioni di Melfi e Venosa, in due distinte circostanze, hanno arrestato due persone, un 39enne e un 73enne, entrambe sottoposte a misure cautelari, le cui violazioni hanno comportato l’emissione a loro carico di un provvedimento restrittivo da parte dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha disposto gli arresti domiciliari.
Nel dettaglio, i militari, a Melfi, hanno eseguito l’ordinanza emessa dal G.I.P. di Potenza nei confronti del 39enne, che era sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., in merito al quale, i Carabinieri, più volte hanno accertato ritardi e, pertanto, violazioni circa il rispetto degli orari prescritti, motivo per cui gli stessi hanno informato la Procura della Repubblica del capoluogo per far sì che venisse richiesto e disposto un aggravamento dell’anzidetta misura, finalità che di fatto si è concretizzata.
Analogamente è avvenuto a Venosa, laddove i Carabinieri hanno arrestato il 73enne, gravato dall’obbligo di dimora nel comune ma che, a partire dal mese di febbraio scorso, si è reso autore di una serie di inosservanze alle prescrizioni impostegli per le quali gli operanti hanno inoltrato apposite informative all’A.G. potentina che pure in questo caso ha proposto ed ottenuto un provvedimento più afflittivo a carico del destinatario.
Quest’ultimo, nel gennaio dello scorso anno, a Lavello (PZ), all’esito di indagini condotte dai Carabinieri della locale Stazione e coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza, era stato arrestato in esecuzione di provvedimento cautelare del locale Ufficio G.I.P. per maltrattamenti in famiglia e lesioni personale aggravate provocate alla compagna convivente.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo