HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Coronavirus: in Basilicata oggi 36 tamponi. In Italia positivi più di 5 mila

7/03/2020



Sono 36 i tamponi giunti oggi dalle province di Potenza e Matera. L’analisi è iniziata nel pomeriggio. I risultati verranno resi noti nella mattinata di domani. Ieri al Numero Verde istituito dalla Regione Basilicata per l’emergenza coronavirus sono arrivate 462 chiamate, il numero più alto registrato in una giornata. E’ in fase di completamento il montaggio delle tende per il pre-triage presso le case circondariali di Potenza, Matera e Melfi, a supporto delle attività di prevenzione degli istituti penitenziari lucani.


I dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 18 – Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, al momento sono 5061 le persone che risultano positive al virus (salite di parecchio rispetto alle 3916 di ieri). Le persone guarite sono 589 (ieri erano 523). I pazienti ricoverati con sintomi sono 2651, 567 sono in terapia intensiva, mentre 1843 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 233 (ieri erano 197), questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo