HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Scalo Ferrandina,furto a macchinette per biglietti 'ennesimo allarme di degrado'

2/03/2020



Furto con scasso alla macchinette per emissioni di biglietti di Trenitalia: è successo la scorsa notte allo scalo Ferrandina-Matera. A segnalarlo, sui social, è il Bascalo Tipico Cafè che si trova proprio nella stazione. “Si tratta della seconda volta- si legge- in quanto era già accaduto esattamente un mese fa. Sono andate distrutte 2 emettitrici di titoli di viaggio del valore all'incirca di 30.000€ ciascuna a fronte di un bottino che si dovrebbe aggirare a poco più di un decimo del valore delle 2 macchinette. Fortunatamente in entrambe le occasioni non siamo stati oggetto dei malviventi, anche perché non vendiamo né tabacchi né gratta e vinci. Il rischio che la stazione di Ferrandina-scalo Matera ripiombi nell'oblio e nel degrado è elevatissimo. Con molta probabilità le macchinette distrette non verranno sostituite da Trenitalia e verrà a mancare un altro piccolo ma utile servizio. Come quello deciso qualche giorno fa di tenere aperti i bagni solo per 3 ore al giorno in corrispondenza della presenza del personale delle pulizie. La Fondazione Matera-Basilicata 2019 ci ha permesso di riaprire ma restare aperti con la prospettiva di una situazione involutiva e con l'aggiunta dell'emergenza coronavirus sarà quasi impossibile. Servono interventi rapidi e strutturali, in modo da riqualificare questo scalo e scongiurare che questo luogo diventi preda di criminalità e degrado”.


lasiritide.it

foto da facebook



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo