HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Carabinieri: sorpreso alla guida di un’auto rubata. Sottoposto a fermo

22/02/2020



I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 24enne del Burkina Faso, per il reato di ricettazione.
Nel dettaglio, i militari, impegnati in specifici servizi di controllo del territorio nell’area di San Nicola di Melfi, posta geograficamente a confine con la regione Puglia, notoriamente contraddistinta da un più alto profilo criminale, hanno individuato una Fiat Panda che procedeva a velocità particolarmente sostenuta.
L’equipaggio dei Carabinieri, postosi prontamente all’inseguimento, è riuscito a bloccare il veicolo in agro del Comune di Ascoli Satriano (FG).
I conseguenti accertamenti sul conducente hanno consentito di identificarlo in un cittadino del Burkina Faso, privo di documenti, proveniente da Cerignola (FG) e, di fatto, senza fissa dimora.
Il veicolo, provento di furto, era stato rubato nello scorso mese di agosto a Poggio Imperiale (FG).
Lo straniero, al termine delle verifiche, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto ed associato alla Casa Circondariale di Foggia, mentre l’autovettura, del valore di circa 6.000,00 Euro, è stata restituita al legittimo proprietario.
Il risultato operativo, ancora una volta, sottolinea l’importanza di assicurare il controllo del territorio in chiave preventiva lungo le principali arterie stradali, soprattutto a ridosso delle zone di confine con le regioni limitrofe.
Attività questa quotidianamente svolta dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i reparti dipendenti, quali i Comandi di Stazione e Compagnia.




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo