HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Apprendistato,Confartigianato:in Basilicata cresce del 26,5% negli ultimi 9 mesi

6/01/2020



La dinamica delle assunzioni dei giovani under 30 nei primi 9 mesi del 2019 mostra una maggior crescita per l’apprendistato che in Basilicata segna un più 26,5% con una performance che colloca la nostra regione al primo posto. A segnalarlo è il Centro Studi Confartigianato precisando che tuttavia il peso delle assunzioni di giovani under 30 sul totale delle assunzioni degli under 30 in Basilicata è pari al 7,9%, testimoniando un potenziale ancora da esprimere.
“E' la conferma – commenta Rosa Gentile, presidente Confartigianato Matera e dirigente nazionale – che il mercato del lavoro giovanile poggia in buona parte sulla crescita delle assunzioni in apprendistato che rimane superiore a quella delle assunzioni a tempo indeterminato di giovani fino a 29 anni. In relazione a questo importante istituto, che rappresenta uno strumento di ingresso qualificato nel mondo del lavoro, va ricordata – aggiunge- l'approvazione da parte della Commissione Bilancio del Senato dell'emendamento sollecitato da Confartigianato che reintroduce per il 2020 lo sgravio contributivo totale per i primi tre anni di contratto per le assunzioni in apprendistato di primo livello (riguardante i minori) effettuate da imprese fino a 9 dipendenti, e che ha trovato conferma nel testo della legge di bilancio”.
ll segmento giovanile del mercato del lavoro in Italia – sottolinea Confartigianato - è caratterizzato da una bassa integrazione tra occupazione e formazione scolastica. L’incidenza dei giovani under 30 occupati e in formazione in Italia si limita al 4,2% mentre in Germania, dove vigeil regime duale di formazione e lavoro, quasi un giovane occupato su quattro (23,6%) è impegnato in attività formative.
Un canale importante di accesso al mercato del lavoro dei giovani che integra formazione e occupazione è rappresentato dall’apprendistato, istituto contrattuale tipico dell’artigianato: un apprendista su quattro (25,7%) è assunto nelle imprese artigiane e il rapporto tra posizioni in apprendistato e dipendenti è pari all’8,5% nelle imprese artigiane, circa tre volte il 2,9% rilevato nelle imprese non artigiane.



ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT

5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo