HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Castrovillari, chiusura pediatria: mamme pronte ad incatenarsi

3/12/2019



La notizia della possibile chiusura del reparto di pediatria dell’Ospedale di Castrovillari ha immediatamente provocato la reazione delle mamme del comprensorio, che sono già in presidio davanti al piazzale di ingresso dello spoke pronte anche, per impedire che accada, ad occupare la struttura e ad incatenarsi ai cancelli del nosocomio.
La notizia è riportata dal Quotidiano del Sud, che riferisce anche dei turni massacranti cui sono sottoposti i medici che potrebbero portare ad un’interruzione del servizio già dal prossimo 16 dicembre.
La condizione della sanità calabrese è nota a tutti e l’anno prossimo ci saranno anche le elezioni regionali: ma la situazione è, evidentemente, allo sfascio ed ormai insostenibile.
Sprechi, regalie e illiceità hanno portato al commissariamento del settore: che ovunque nel territorio ha generato chiusure, drastici tagli del personale e blocco del turn-over.
Castrovillari rappresenta probabilmente il centro più importante dell’area nord della provincia di Cosenza, infatti è la seconda sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino ed è anche sede del Tribunale ed è un riferimento anche per molti comuni lucani di quell’area.Inoltre quella raccontata è una battaglia comune a quella di molte mamme anche lucane.
Il sindaco Domenico Lo Polito ha scritto al prefetto per chiedere “un tavolo urgentissimo”, per discutere anche dei reparti di ortopedia e terapia intensiva per lungo degenti.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto Quotidiano del Sud)



ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo