HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Totalgate: per la Cassazione processo da rifare

30/11/2019



La sesta sezione della Corte di cassazione ha accolto i ricorsi e ha deciso che ci sarà un nuovo processo a Salerno sulle accuse di concussione per gli espropri necessari alla realizzazione del Centro olio Tempa Rossa per gli ex vertici di Total e il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Corleto Perticara. I ricorsi erano stati presentati dal procuratore generale di Potenza e da un cittadino che, nel 2007, si era opposto all’offerta della compagnia petrolifera per l’acquisto dei suoi terreni. Nelle motivazioni la Cassazione ha evidenziato il carattere «non risolutivo» del «segmento della ricostruzione della vicenda» se per questo ha annullato l’ assoluzione con rinvio a Salerno delle posizioni di due ex dirigenti locali della compagnia petrolifera, Roberto Francini e Roberto Pasi, (condannati a 7 anni di reclusione ciascuno in primo grado nel 2016), dell’ingegnere Roberto Giliberti (consulente di Total) e del dirigente dell’area tecnica del Comune di Corleto Perticara Michele Schiavello (condannati entrambi in primo grado a 5 anni ciascuno).


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo