|
Totalgate: per la Cassazione processo da rifare |
---|
30/11/2019 |
| La sesta sezione della Corte di cassazione ha accolto i ricorsi e ha deciso che ci sarà un nuovo processo a Salerno sulle accuse di concussione per gli espropri necessari alla realizzazione del Centro olio Tempa Rossa per gli ex vertici di Total e il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Corleto Perticara. I ricorsi erano stati presentati dal procuratore generale di Potenza e da un cittadino che, nel 2007, si era opposto all’offerta della compagnia petrolifera per l’acquisto dei suoi terreni. Nelle motivazioni la Cassazione ha evidenziato il carattere «non risolutivo» del «segmento della ricostruzione della vicenda» se per questo ha annullato l’ assoluzione con rinvio a Salerno delle posizioni di due ex dirigenti locali della compagnia petrolifera, Roberto Francini e Roberto Pasi, (condannati a 7 anni di reclusione ciascuno in primo grado nel 2016), dell’ingegnere Roberto Giliberti (consulente di Total) e del dirigente dell’area tecnica del Comune di Corleto Perticara Michele Schiavello (condannati entrambi in primo grado a 5 anni ciascuno).
lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|
NEWS BREVI
13/12/2019 - Calvello: interruzione idrica | A causa di un guasto improvviso, l'erogazione idrica sarà sospesa in via Roma e Largo Plebiscito dalle ore 09:00 alle ore 12:00, di oggi salvo imprevisti. |
| 13/12/2019 - Rionero in Vulture: interruzione idrica | A causa di un guasto improvviso, l'erogazione idrica sarà sospesa in via Plastino e strade limitrofe dalle ore 09:00 circa e fino al termine dei lavori, salvo imprevisti. | 12/12/2019 - Sospensioni idriche 12 dicembre 2019 | Policoro: a causa di un guasto improvviso su condotta, l'erogazione idrica sarà sospesa in via Gonzaga dalle ore 15:00 circa di oggi fino al termine dei lavori.
Trecchina: a causa di un guasto improvviso, l'erogazione idrica sarà sospesa in località Colla dalle ore 15:00 di oggi fino al termine dei lavori.
|
Il fuoco del ghetto illumini le nostre coscienzedi Mariapaola VergallitoNessuno di noi dovrà più tornare indietro da quanto accaduto ieri. Nessuno di noi dovrà poter cancellare il capitolo nero marchiato col fuoco del ghetto della Felandina di Metaponto. Non che di vergogna e di indecenza prima di ieri non ce ne fossero abbastanza. Ma forse si doveva arrivare alla morte di una povera donna nigeriana resa irriconoscibile dal fuoco di un’alba lucana per accenderne un altro, di fuoco: quello dell’indignazione attiva, della coscienz...-->continua
 |