HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Spese pazze in Regione: la pm chiede condanne tra i 5 ed i 7 anni

10/11/2019



La pm Sarah Masecchia ha chiesto condanne tra i 5 e i 7 anni e mezzo di reclusione per i 9 ex consiglieri e assessori regionali imputati di peculato e falso nel processo bis sulle spese pazze del parlamentino tra il 2009 e il 2011.
Sette anni e mezzo di reclusione sono stati chiesti per due ex consiglieri del materano, Vincenzo Ruggiero (Udc) e Mario Venezia (Pdl), mentre per l’ex assessore Rosa Gentile, la richiesta si è fermata a 5.
In mezzo: un altro ex assessore, Agatino Mancusi (Udc)), e gli ex consiglieri Giacomo Nardiello (Pdci), Roberto Falotico (Dec), Franco Mattia (Pdl), Nicola Pagliuca (Pdl) e Vincenzo Viti (Pd).
La procura ha chiesto la condanna a 6 anni di reclusione anche del commercialista materano Ascanio Turco, cugino di Viti, allora capogruppo Pd in Consiglio.
Al termine della requisitoria, ha preso la parola il legale della Regione Basilicata, che ha chiesto il risarcimento del danno patrimoniale provocato dall’indebita percezione dei rimborsi ma anche dei danni all’immagine.
La notizia è stata pubblicata dal Quotidiano del Sud, in un articolo a firma del collega Leo Amato.



ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo