HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera: maxi sequestro di sigarette con arresto della Guardia di Finanza

7/11/2019




I Finanzieri della Tenenza di Metaponto, con l’ausilio delle unità cinofile della Compagnia di Matera, hanno intercettato e sottoposto a controllo un’autovettura in transito sulla S.S. 106 “Jonica” diretta a Taranto, con stivati a bordo ben 5.510 pacchetti di sigarette di contrabbando, per un totale di Kg. 110,200.
Sin dalle prime fasi del controllo, il conducente del veicolo, un cittadino italiano di 59 anni, manifestava evidente imbarazzo e nervosismo, sicché le Fiamme Gialle decidevano di estendere l’ispezione a tutta l’autovettura; il controllo dei pacchi trasportati sui sedili posteriori e nel bagagliaio consentiva di rinvenire le sigarette contrabbandate.
Pertanto, gli oltre 110 chilogrammi di tabacco lavorato estero di contrabbando e l’autovettura utilizzata per il trasporto venivano sottoposti a sequestro, mentre il 59enne, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, veniva tratto in arresto per contrabbando di t.l.e..
Resta alto il livello di attenzione della Guardia di Finanza per la repressione delle attività illecite ed in particolar modo per reprimere ogni forma di riorganizzazione da parte dei sodalizi criminali nel settore del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo